Affinché un'associazione culturale e di volontariato si regga e continui ad operare nel tempo sono necessarie diverse condizioni concomitanti. In primo luogo l'entusiasmo dei soci, che comunemente ha alti e bassi e che nel tempo, in assenza di risultati validi o di soddisfazioni intrinseche tende inevitabilmente a scemare.
Serve poi un obiettivo alto, un ideale o quanto meno delle idee in continuo rinnovamento e capaci di adattarsi al mutare delle situazioni, dei luoghi e dei tempi.
Ultimo ma non meno importante fattore è quello economico: per qualsiasi iniziativa, dalla corsa dei sacchi alla conferenza di un premio Nobel servono fondi, finanziamenti o, come si dice adesso, sponsor.
La nostra associazione si regge sul contributo dei soci, sui ricavi dalle iniziative di autofinanziamento, sulla vendita dei libri, sui contributi delle scuole presso le quali portiamo le nostre iniziative. Ogni occasione è buona per ottenere una boccata di ossigeno e continuare ad operare, senza limitarsi alla routine o alla banalità.
Per questo motivo abbiamo aderito con piacere alla proposta del gruppo di ALI' SPA.
Da sabato 10 dicembre l'Associazione sarà infatti presente presso il supermercato Alì di Rubano per partecipare all'iniziativa We love the people, attraverso la quale ALI SPA mette mensilmente 1000 euro a disposizione della associazioni locali.

Nessun commento:
Posta un commento