Storia e Vita

Associazione di promozione sociale - I testimoni raccontano, musica, autori e altro ancora

mercoledì 9 febbraio 2022

Prospettive Musicali



Concorso per giovani interpreti

Repertorio classico-romantico




Continua a leggere...»
Pubblicato da APS Storia e Vita alle 17:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Concorso Prospettive Musicali
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Pagine

  • Home page
  • Concorso PROSPETTIVE MUSICALI

In evidenza

PROSPETTIVE MUSICALI - EDIZIONE 2025

Settima edizione del concorso Prospettive Musicali Le novità, il bando completo, le modalità d'iscrizione Le novità di quest'anno. L...

TelefonoContatti

Sede legale: via Bolzano 13 - 35030 Rubano
mail: paolomenallo@libero.it - storiaevita2015@gmail.com
Telefono: 3402651480

I più letti del mese

  • Sergio Endrigo, 1947
    Omaggio a Pola Come vorrei, essere un albero, che sa  dove nasce e dove morirà... Con il malinconico testo di Sergio Endrigo, che riass...
  • PROSPETTIVE MUSICALI - EDIZIONE 2025
    Settima edizione del concorso Prospettive Musicali Le novità, il bando completo, le modalità d'iscrizione Le novità di quest'anno. L...
  • Il confine italo-sloveno
    Il confine orientale prima della fine della guerra mondiale Giovedì 9 febbraio, in occasione del giorno del Ricordo, si terrà a Rubano...
  • La musica nella tradizione ebraica.
    L'incontro  organizzato da Storia e Vita a Rubano sulla Shoah   è stato introdotto da un breve concerto di musica klezmer non tanto...
  • Beatrice Bebe Vio
    Chi è Beatrice "Bebe" Vio Il 7 novembre Beatrice "Bebe" Vio sarà l'ospite d'onore...
  • Il lungo esodo: il quadro storico
    Rubano 6 febbraio: la sintesi storica di Maurizio Angelini Affollato incontro a Rubano con Italia Giacca, Sergio Basalisco e M...
  • Prospettive Musicali
    Concorso per giovani interpreti Repertorio classico-romantico
  • Mestrino incontra i campioni paralimpici
    Un'occasione perduta, ma non troppo...   Perduta per chi non c'era ovviamente! Chi c'era, invece, ha potuto assi...
  • Chi è Roberto Brumat
    Il giornalista Roberto Brumat condurrà la serata dedicata a Mestrino alla Giornata della Memoria , presentando e intervistando Serg...
  • Concerti d'ottobre
    A volte nella musica si trovano le risposte che cerchi, quasi senza cercarle. E anche se non le trovi, almeno t...

I più letti dell'ultimo anno

  • Sergio Endrigo, 1947
    Omaggio a Pola Come vorrei, essere un albero, che sa  dove nasce e dove morirà... Con il malinconico testo di Sergio Endrigo, che riass...
  • PROSPETTIVE MUSICALI - EDIZIONE 2025
    Settima edizione del concorso Prospettive Musicali Le novità, il bando completo, le modalità d'iscrizione Le novità di quest'anno. L...
  • Beatrice Bebe Vio
    Chi è Beatrice "Bebe" Vio Il 7 novembre Beatrice "Bebe" Vio sarà l'ospite d'onore...
  • La musica nella tradizione ebraica.
    L'incontro  organizzato da Storia e Vita a Rubano sulla Shoah   è stato introdotto da un breve concerto di musica klezmer non tanto...
  • Il confine italo-sloveno
    Il confine orientale prima della fine della guerra mondiale Giovedì 9 febbraio, in occasione del giorno del Ricordo, si terrà a Rubano...
  • Egildo Moro, un partigiano di Mestrino
    Il partigiano Romo Egildo Moro, partigiano combattente Così ha voluto essere ricordato sulla pietra...
  • Concorso "Prospettive musicali 2024"
    Concorso  "Prospettive musicali   2024 "   Sesta edizione Pubblichiamo il nuovo bando del concorso "Prospettive musicali...
  • Il racconto dell'esodo di S. Basalisco
    Profughi di ieri e di oggi Pubblichiamo oggi l'intervento di Sergio Basalisco all'incontro di Rubano del 5 febbraio...

Cerca nel blog

Temi

  • ANPI
  • Chi siamo
  • Concorso "Prospettive Musicali"
  • Concorso Musicale Proviamo Insieme?
  • Concorso Prospettive Musicali
  • Eventi musicali
  • Lo STATUTO
  • newsletter
  • notizie locali
  • personaggi
  • presentazione libri
  • Storia
  • Storia e Vita a Camposampiero
  • Storia e Vita a Mestrino
  • Storia e Vita a Padova
  • Storia e Vita a Rubano
  • Storia e Vita a Vigodarzere
  • Storia e Vita notizie generali
  • testimonianze
  • varie

Informazioni personali

APS Storia e Vita
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ►  2025 (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2024 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2023 (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2022 (2)
    • ▼  febbraio (1)
      • Prospettive Musicali
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2021 (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
  • ►  2020 (6)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2018 (12)
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (24)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (29)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (38)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2014 (37)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (5)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
Tema Semplice. Immagini dei temi di gaffera. Powered by Blogger.